top of page
Search
Writer's pictureGian Luca Ranno

Il Marketing per gli SPERMATOZOI!

Updated: Mar 8, 2018


Siamo così avanti in tutto che fra poco non ci saremo più"

Partiamo armati di sense of humor, perché ci vuole molto sense of humor per leggere le considerazioni strettamente personali che vado a fare qui di seguito, così personali che le condivido con tutti voi :)

Allora vi faccio un elenco puntato con le notizie che più mi hanno colpito di questa estate folle, che ha spodestato dalle cronache il buon Gianluca Vacchi, vi dico il mio punto di vista, le connessioni che vedo tra gli argomenti e chiudo con gli spermatozoi, ok? :)

  • Sono i bambini e operai a pagare il prezzo più alto della crisi ( LaStampa 14 Luglio )

  • Poveri aumentati del 50% tra le famiglie giovani con figli (LaStampa 14 Luglio)

  • Le nostre vacanze a Milano: " Un giardinetto con le giostre " ( LaStampa16 Luglio)

  • Estate in città, niente vacanze per un bimbo su tre. ( LaStampa 24 Luglio)

  • Emergenza idrica a Roma, Zingaretti: "L'acqua sta finendo". Raggi :"trovare una soluzione" (LaStampa 22 Luglio)

  • Maltempo piove al nord ma la siccità non passerà. Calabria chiesto stato di emergenza ( LaRepubblica 24 Luglio)

  • Vita sospesa di Ernesto che ha finito di sperare. "Ora non cerco più lavoro." ( LaStampa 19 Luglio)

  • Gli anni della fertilità perduta, ora la specie umana è a rischio ( LaStampa 27 Luglio)

  • Hikikomori, i nostri figli perduti nella loro cameretta. ( LaStampa 4 Maggio )

Ho buttato nel calderone quattro grossi argomenti, stiamo parlando di bambini e della crescente difficoltà delle famiglie di avere una vita dignitosa, parliamo di ragazzi che si arrendono a questa società e si auto emarginano, parliamo di acqua che nonostante le mie approssimative conoscienze scientifiche va di pari passo con il concetto di vita, parliamo di vita che va di pari passo con il concetto di acqua.

Sono tutte cose che ognuno di noi conosce, argomenti chiari e correlati che portano ad un unico futuro.

Correliamoli insieme, bambini che non hanno l'opportunità di conoscere altri luoghi se non quelli in cui vivono, sono bambini che si inaridiscono, bambini che sono almeno il 50% degli adulti futuri, senza orizzonte da esplorare sono bambini persi, giovani che non vedono in questa società un luogo per loro, sono la prima generazione di adulti persa, adulti che non possono mantenere i propri figli sono la prima generazione di adulti dai tempi del benessere che non possono guardare al futuro con fiducia e sono adulti depressi e sviliti nella loro dignità.

L'aridità che l'uomo sta coltivando nella propria razza e la stessa aridità che sta colpendo il pianeta, stiamo coltivando bambini aridi e non per colpa loro, la possibilità che ci vengano a mancare i requisiti minimi per una vita dignitosa non ci spaventa finché non ci colpisce.

Fino a qui ho detto cose ovvie e banali, ma quello che non è ovvio è banale è il motivo per il quale questi argomenti non siano ai primi punti delle agende dei partiti politici e delle grandi Corporate, ma anche qui mi sa che tutti conosciamo la risposta banale e ovvia a quello che ovvio e banale non è.

Ma allora se la politica non se ne occupa, perché l'unico interesse della classe politica è la propria sopravvivenza e non come parte integrante della specie umana, ma come casta privilegiata, se le Corporate devono massimizzare gli utili a scapito della nostra salute, della salute dei nostri figli e del futuro del pianeta, chi è che deve fare qualcosa?

Porca vacca loro!

Gli spermatozoi, sono la nostra ultima speranza all'estinzione, diamoci dentro come dei ricci e prima o poi qualcuno che prenderà in mano le redini di questa situazione nascerà!

Oh, ma.....! Cosa dice questo grafico?





Che negli ultimi quarant'anni anche gli spermatozoi ci stiano abbandonando e allora cari colleghi, forse è il momento di prestare i nostri servizi in modo gratuito, costruendo una campagna infarcita di influencers, opinion leader e guru che ci aiutino a risollevare questo trend che è in crollo, aiutiamoci a risollevare, l'unica arma che ci rimane per salvare il mondo, la nostra virilità.

Ma alla fine si scherza, perché se non ci rendiamo conto e se non agiamo davanti a questo disastro sociale e ambientale, adducendo come scusa le nostre fantavite social, beh, ci meritiamo quello che ci accadrà, forse un po' meno i nostri figli, ma come diceva Rossella O' Hara in Via col Vento " Dopotutto domani è un'altro giorno" :)

Grazie a chi è giunto fino a qui nella lettura, se volete commentate nel post e condividete e se alle fine se non foste sazi di quanto scritto sopra leggete questo post scritto da una fonte mille volte più autorevole di me >>>>

3 views0 comments

Recent Posts

See All

Comments


bottom of page